OKPEDIA MONOMIO

Cos'è il grado complessivo del monomio

Il grado complessivo di un monomio è la somma degli esponenti delle lettere che lo compongono.

Esempi

Esempio 1

Per calcolare il grado complessivo di un monomio si contano gli esponenti delle lettere.

$$ 3a^2b^4c $$

La somma degli esponenti 2+4+1 è uguale a 7.

Pertanto, il grado complessivo del monomio è sette.

Nota. La lettera a ha esponente 2, la lettera b ha esponente 4, la lettera c ha esponente 1.

Esempio 2

Il grado complessivo del seguente monomio è 5

$$ 2a^3b^2 $$

Esempio 3

Il grado complessivo del seguente monomio è 3

$$ 6ac^2 $$

Nota. Per il calcolo del grado complessivo non è necessario che il monomio sia in forma normale, può anche essere composto da lettere uguali. La somma degli esponenti e il grado complessivo del monomio non cambiano. Ad esempio, il grado complessivo di questo monomio è sette. $$ 3a^2b^2b^2c $$

https://how.okpedia.org/it/matematica/come-calcolare-il-grado-complessivo-monomio


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina


Monomi

Le operazioni tra monomi


FacebookTwitterLinkedinLinkedin