OKPEDIA MONOMIO

Come calcolare il minimo comune multiplo dei monomi

    Per trovare il minimo comune multiplo (m.c.m.) di due o più monomi.
    un esempio di due monomi
  1. Scrivere tutte le lettere, comuni e non comuni, con esponente più alto che appaiono nei monomi. Tralasciare le stesse lettere con esponente minore.
    nella parte letterale individuare le lettere con esponente più grande
  2. Il risultato è il minimo comune multiplo (m.c.m.) dei monomi.
    il minimo comune multiplo dei due monomi ( soluzione del problema )
    Il coefficiente numerico del minimo comune multiplo può essere qualsiasi numero.

Esempio

Dati tre monomi

un esempio di tre monomi

Per calcolare il minimo comune multiplo selezionare le lettere comuni e non comuni con l'esponente maggiore.

selezionare le lettere comuni e non comuni con esponente maggiore

Il minimo comune multiplo (m.c.m.) dei tre monomi è il seguente:

il minimo comune multiplo ( risultato )

Il coefficiente numerico può essere qualsiasi numero.

https://how.okpedia.org/it/matematica/come-calcolare-il-minimo-comune-multiplo-dei-monomi


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina


Monomi

Le operazioni tra monomi


FacebookTwitterLinkedinLinkedin