OKPEDIA JAVA CLASSI

Come definire le variabili di classe in Java

Per definire una variabile in una classe nel linguaggio Java si usa la seguente sintassi:

public class <nomeclasse> {
<definizione variabili>
<definizione metodi>
}

La definizione di una variabile di istanza è composta da tre parti

<visibilità> <tipo> <nome>;

  • La visibilità indica se si può accedere direttamente alla variabile dall'esterno della classe (public) oppure no (private).
  • Il tipo indica il formato dei dati della variabile (es. int, string, char, ecc. ).
  • Il nome è il nome della variabile di istanza.

Qual è la differenza tra le variabili di istanza e i metodi? Le variabili indicano lo stato degli oggetti istanza della classe. I metodi rappresentano il comportamento degli oggetti.

Esempio

In questo programma alla riga 3 è definita una variabile di classe (nome) di accesso pubblico (public) e di tipo stringa nella classe Persone.

  1. public class prova {
  2. class Persone {
  3. public String nome;
  4. }
  5. public static void main(String[] args) {
  6. Persone studente = new Persone();
  7. studente.nome="Adam";
  8. System.out.println(studente.nome);
  9. }
  10. }

La variabile di istanza nome ha accesso pubblico (public). Può essere letta (riga 8) e modificata (riga 7) dal programma principale.

https://how.okpedia.org/it/java/come-definire-le-variabili-di-classe-in-java


Hai una domanda? Scrivila nei commenti e ti risponderemo qui sulla pagina.


Java


FacebookTwitterLinkedinLinkedin