Come estrarre le diagonali di una matrice su Scilab
Per estrarre le diagonali di una matrice su Scilab usare la funzione diag() con il numero della diagonale
diag(m,k)
Il primo parametro m è una matrice quadrata.
Il secondo parametro k=0,1,2,... è l'ordine della diagonale.
- k=0 è la diagonale principale
- k=1 è la diagonale sopra la diagonale principale
- k=-1 è la diagonale sotto la diagonale principale
Cos'è la diagonale principale? La diagonale principale di una matrice quadrata è la diagonale che inizia dal primo elemento in alto a sinistra e termina nell'ultimo elemento in basso a destra.
Esempio
Creare una matrice quadrata su Scilab.
M=[1,2,3;4,5,6;7,8,9]
La matrice ha 3 righe e 3 colonne
Estrarre la diagonale principale della matrice M tramite la funzione diag(M,0)
diag(M,0)
Il risultato in output è la diagonale principale
1
5
9
Per estrarre la diagonale sopra la diagonale principale digitare diag(M,1)
diag(M,1)
Il risultato in output è la diagonale
2
6
E' la diagonale sopra la diagonale principale.