Come calcolare la matrice inversa su Scilab
Per calcolare la matrice inversa su Scilab si usa la funzione inv.
inv(m)
L'argomento m è la matrice invertibile.
Il risultato in output è la matrice inversa dell'argomento.
Cos'è la matrice inversa? La matrice inversa M-1 di una matrice quadrata M è una matrice tale che il prodotto M-1·M è uguale alla matrice identità I.
Esempio
Creare una matrice quadrata 3x3
Definire la matrice nella variabile M di Scilab
>> M = [3 4 -1; 2 0 1; 1 3 -2]
Per calcolare la matrice inversa usare la funzione inv().
>> Y=inv(M)
La funzione calcola e restituisce in output la matrice inversa di M.
Il risultato è assegnato alla variabile Y.
-0.60000 1.00000 0.80000
1.00000 -1.00000 -1.00000
1.20000 -1.00000 -1.60000
Ogni elemento è un numero reale.