Come trovare la matrice inversa di una matrice rettangolare su Matlab e Octave
Per trovare la matrice inversa di una matrice rettangolare su Matlab e Octave usa la funzione pseudo-inverse pinv()
pinv(M)
Il parametro M è una matrice rettangolare.
La funzione pinv() calcola la matrice inversa della matrice M.
Cos'è una matrice inversa? Una matrice M è invertibile ed esiste una matrice inversa M-1 se il prodotto M*M-1 è una matrice identità.
Esempio
Definire una matrice rettangolare
>> M=[2 4 1;1 3 2]
M =
2   4   1
1   3   2
Calcolare la matrice inversa di M usando la funzione pinv()
>> pinv(M)
ans =
0.315789  -0.289474
0.210526  -0.026316
-0.473684   0.684211
Moltiplicare la matrice M per il risultato della funzione pinv(M) arrotondando il prodotto
>> round(M*pinv(M))
ans =
1   0
-0   1
Se il risultato è una matrice identità, la matrice pinv(M) è la matrice inversa della matrice rettangolare M.




